Termini

CONTRATTO DI SERVIZI

Il presente CONTRATTO disciplina l’erogazione di servizi da parte di IDEA CROWDFUNDING s.r.l. (di seguito IDEA C.F.), regolarmente autorizzata da CONSOB alla gestione di portali di equity crowdfunding con delibera n. 20202 del 29/11/2017, tramite il proprio portale di equity crowdfunding denominato www.ideacrowdfunding.it, in favore del soggetto (di seguito Proponente) che voglia proporre un Progetto di equity crowdfunding (di seguito Progetto)
  • Sottoscrivendo il presente contratto, il Proponente dichiara e garantisce di essere una società di capitali ricadente in almeno una delle seguenti situazioni giuridiche soggettive:
  1. PMI;
  2. PMI innovativa;
  3. start up innovativa;
  4. organismo di investimento collettivo del risparmio;
  5. società di  capitali che  investe  prevalentemente  in  start up  innovative  e  in  PMI innovative;
  6. PMI ordinaria costituita in forma di società per azioni.
Inoltre dichiara che la società è in regola sotto il profilo camerale, amministrativo, contabile, fiscale e del lavoro e, se innovativa, è regolarmente iscritta nell’apposito registro speciale presso il Registro delle Imprese di competenza.
  • Il Proponente prende atto del fatto che la sua attività aziendale non potrà in alcun modo riguardare la vendita, la locazione, la donazione, l’intermediazione o comunque servizi di alcun tipo nei seguenti settori:
    1. Droghe, sostanze stupefacenti, tabacco, ecc.;
    2. Armamenti ed esplosivi;
    3. Programmi piramidali e multilivello;
    4. Fornitura di animali domestici;
    5. Servizi o materiale pornografico o sessuale;
    6. Prodotti o servizi che violino la proprietà intellettuale di terzi.
In ogni caso IDEA C.F. si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare la pubblicazione del Progetto o di sospendere la campagna qualora i prodotti o i servizi offerti dal Proponente non siano compatibili con l’immagine o con la reputazione di IDEA C.F..
  • Il Proponente dichiara e garantisce che le informazioni, i documenti, i dati, i bilanci, e ogni altra notizia fornita ad IDEA C.F. è vera e autentica; che i business plan sono stati approvati dall’organo amministrativo dello stesso Proponente, sulla base di previsioni ragionevoli e prudenziali; che lo stesso non ha nascosto nulla di quanto a sua conoscenza suscettibile di alterare la percezione dell’investimento proposto.
Inoltre, in caso di esito positivo della raccolta di capitale, il Proponente si obbliga a trasmettere a coloro che sottoscriveranno il capitale periodiche informative economiche-finanziarie relative all’utilizzo dei fondi raccolti e comunque, in particolare, almeno due relazioni semestrali relative al periodo di dodici mesi immediatamente successivo all’investimento. A conferma di quanto sopra evidenziato, il Proponente manleva IDEA C.F. da qualsiasi responsabilità e da ogni eventuale azione o pretesa da parte di investitori, terzi o organi di vigilanza.
  • Il Proponente dichiara e garantisce che la valutazione del Progetto e della propria società è vera e prudente, corrispondente, in termini di bilancio, a quanto previsto dai Principi Contabili in vigore.
  • Il Proponente dichiara e garantisce che il Progetto imprenditoriale per il quale intende sollecitare l’investimento è di sua proprietà e che esso non costituisce atto di concorrenza sleale nei confronti di terzi.
Inoltre, il Proponente dichiara e garantisce che ove nel Progetto sia menzionata la disponibilità di diritti di proprietà intellettuale, questi sono esenti da azioni, pretese o rivendicazioni di terzi; che l’eventuale proprietà intellettuale è stata regolarmente registrata e che il Proponente o il licenziante, in tal caso, dispone di diritti di privativa industriale di durata almeno pari alla durata del piano di investimento proposto in piattaforma ed è in regola con il pagamento di ogni tassa o imposta al riguardo.
  • Il Proponente si obbliga a fornire ad IDEA C.F. immagini e/o video leciti, attinenti al Progetto e correttamente descrittivi, privi di elementi che possano risultare ingannevoli, con contenuti verificati, compatibili con una ordinaria valutazione di moralità e decenza, privi di connotazioni di propaganda politica e religiosa, violente o pornografiche.
Il Proponente si obbliga a caricare esclusivamente immagini e/o video per i quali disponga dei relativi diritti di utilizzazione in corso di validità oppure immagini o video di libera utilizzazione che non costituiscano violazione dei diritti di terzi.
  • In concomitanza con le operazioni previste dal presente contratto, il Proponente si obbliga a non pubblicare dati, notizie o informazioni in qualsiasi modo idonei a ledere illegittimamente diritti o interessi di terzi.
  • Il Proponente dichiara e garantisce che le persone o le organizzazioni menzionate e/o mostrate nella documentazione progettuale hanno regolarmente prestato il consenso al trattamento dei dati personali.
  • Il Proponente dichiara di essere consapevole che suoi comportamenti potrebbero entrare in conflitto con norme legislative o regolamentari in materia di equity crowdfunding, e che tali violazioni potrebbero avere conseguenze per IDEA C.F. in quanto piattaforma proponente. Conseguentemente il Proponente si obbliga a evitare ogni comportamento che potrebbe integrare violazione di tali norme.
  • IDEA C.F., a seguito della sottoscrizione del presente contratto, si obbliga a esaminare il Progetto fornito dal Proponente e, in caso di analisi positiva, a confermare la disponibilità a fornire i propri servizi professionali per la raccolta di capitale di rischio. Ove IDEA C.F. non dovesse confermare a mezzo e-mail l’accettazione dell’incarico entro trenta giorni dall’inizio dell’analisi da parte del Comitato di valutazione, l’accettazione si intenderà negata, salvo richiesta di proroga da parte di IDEA C.F..
Tuttavia, anche dopo aver confermato l’accettazione dell’incarico, IDEA C.F. si riserva il diritto di risolvere il presente contratto, in seguito a una nuova valutazione del Progetto. Il presente contratto, pertanto conferisce ad IDEA C.F. un diritto di esclusiva per novanta giorni, prorogabile su dichiarazione motivata di IDEA C.F. a mezzo e-mail per un massimo di ulteriori trenta giorni. In questo periodo il Proponente non potrà presentare il progetto ad altri gestori di equity crowdfunding iscritti nella sezione ordinaria o speciale del Registro dei gestori, né a gestori di equity crowdfunding di Paesi stranieri, salvo preventivo accordo scritto con IDEA C.F..
  • Dopo aver confermato l’accettazione dell’incarico, IDEA C.F. si obbliga a fornire al Proponente i servizi necessari per la raccolta di capitale di rischio online, come previsto dalle norme vigenti ed in particolare dal TUF, dal Regolamento CONSOB n. 18592, da sue successive modificazioni ed integrazioni e dalle istruzioni e direttive impartite dalla CONSOB.
Dalla dichiarazione di cui al paragrafo precedente decorrerà un ulteriore periodo di esclusiva di durata pari all’intero periodo di raccolta del capitale di rischio sul Portale.
  • I servizi di IDEA C.F. saranno forniti tramite il Portale, sul quale sarà predisposta un’apposita sezione nella quale verrà presentato il Progetto del Proponente e verranno caricati i file da questo forniti.
I file multimediali (documenti e immagini) dovranno rispettare gli standard tecnici e di qualità richiesti da IDEA C.F., non potendo diversamente essere caricati.
  • In fase di definizione del servizio, il Proponente concorda con IDEA C.F. il controvalore in conto capitale che intende raccogliere (di seguito Target) e la durata massima dall’avvio della raccolta tramite crowdfunding (di seguito Timing).
Inoltre, il Proponente concorda con IDEA C.F. termini e modalità della raccolta. La precedente richiesta potrà essere modificata, alla luce dell’analisi valutativa del business plan.
  • Ove allo scadere del Timing il Target non sia stato raggiunto, il Proponente non ha diritto ad alcun versamento e le sottoscrizioni effettuate divengono inefficaci.
Conseguentemente, il Proponente conferisce, sin d’ora, ad IDEA C.F. mandato di restituire agli investitori tutte le somme precedentemente ricevute, attraverso bonifico in uscita dal medesimo conto corrente, prima indisponibile, utilizzato per la raccolta. Detto mandato che dovrà essere confermato e/o rinnovato in ogni documentazione bancaria richiesta dalla banca o società di investimento presso la quale il conto corrente relativo alla raccolta viene aperto. Ove, invece, allo scadere del Timing il Target sia stato raggiunto o superato, il Proponente ha diritto al versamento delle somme raccolte, al netto delle Commissioni di pagamento di seguito precisate e della commissione in favore di IDEA C.F. nella misura richiamata dal successivo art. 18.
  • In caso di successo della raccolta di capitale, il Proponente si obbliga a utilizzare i servizi di IDEA C.F. per gli ulteriori round di equity crowdfunding che intendesse effettuare nei successivi dodici mesi.
  • In considerazione dell’obbligatoria collaborazione alla raccolta dell’investimento da parte di una banca o di una società di investimento, il Proponente conferisce ad IDEA C.F. mandato irrevocabile di stipulare in nome e per conto del Proponente, uno o più appositi contratti con una o più banche o società di investimento che si occuperanno dell’identificazione degli investitori, o comunque a collaborare sottoscrivendo direttamente i contratti in questione.
Gli oneri relativi ai servizi prestati da dette banche o società di investimento saranno a carico di IDEA C.F. e/o dall’investitore; pertanto IDEA C.F. manleva il Proponente da ogni onere economico al riguardo. Il predetto mandato attribuirà ad IDEA C.F. e alle banche o società di investimento individuate il diritto di procedere al rimborso nei confronti degli investitori che dovessero esercitare il diritto di recesso di cui all’art. 13 comma 5 del Regolamento CONSOB n. 18592 o di revoca di cui all’art. 25 del Regolamento CONSOB n. 18592 o il diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo.
  • La provvista inerente gli investimenti verrà versata su un conto bancario vincolato destinato alla società Proponente presso una banca o società di investimento indicata da IDEA C.F. conformemente a quanto previsto dall’art 25 del Regolamento n. 18592; pertanto il Proponente si obbliga a collaborare per effettuare tutto quanto necessario ai fini dell’apertura di detto rapporto.
Tale conto bancario, sul quale saranno accreditati i versamenti relativi alle sottoscrizioni di capitale, dovrà obbligatoriamente essere caratterizzato da un vincolo di indisponibilità per tutta la durata della raccolta di capitale e per i venti giorni successivi. Pertanto il Proponente non potrà svolgere su detto conto alcuna operazione. Il conto sarà svincolato solamente il ventesimo giorno successivo all’ultimo giorno dell’offerta. Resta inteso che lo svincolo sarà subordinato all’integrale rispetto di quanto disposto nella delibera di aumento di capitale che ha dato avvio alla raccolta, anche in riferimento all’ingresso dei nuovi sottoscrittori. In seguito allo svincolo, sarà disposto un bonifico irrevocabile in favore di IDEA C.F. per un importo pari esattamente al compenso di IDEA C.F., come fissato nel presente contratto.
  • A fronte dei servizi offerti da IDEA C.F., il Proponente pagherà ad IDEA C.F. un importo in misura percentuale del 9% dell’importo complessivo raccolto, subordinato al buon esito della raccolta.
Il predetto importo sarà aumentato dell’IVA in misura di legge e sarà pagato allo scadere del ventesimo giorno successivo al completamento della raccolta.
  • Il servizio offerto da IDEA C.F. non comprende alcuna attività di ufficio stampa, pubbliche relazioni, advertising, marketing e di presidio dei social media per la promozione del Progetto. Detta attività dovrà essere svolta direttamente dal Proponente, che in proposito si obbliga a dotarsi di una idonea struttura di supporto della campagna di crowdfunding e al più accurato rispetto della normativa vigente.
  • Il servizio offerto da IDEA C.F. non comprende la strutturazione del Progetto, la sua presentazione, la formulazione di analisi competitive e di mercato. Il Proponente prende atto che in alcuni casi IDEA C.F. potrebbe richiedere ulteriori approfondimenti, analisi nonché opinioni di terze parti come condizione per la presentazione del Progetto sul Portale. Tali attività sono ad esclusivo carico del Proponente e non sono comprese nel costo del servizio fornito da IDEA C.F..
  • Il servizio offerto da IDEA C.F. non comprende attività di due diligence. In alcuni casi IDEA C.F. potrebbe richiedere al Proponente di produrre rapporti di due diligence come condizione per la presentazione del Progetto sul Portale. Tali attività sono ad esclusivo carico del Proponente e non sono comprese nel costo del servizio fornito da IDEA C.F.. Previo accordo fra le parti, in linea con il regolamento Consob vigente, potrà essere richiesta ad IDEA C.F. una specifica quotazione per servizi di due diligence.
  • IDEA C.F. si obbliga a pubblicare sul proprio sito web il Progetto in condizioni di parità di trattamento con gli altri progetti che acquistino la stessa classe e tipologia di servizi.
La presentazione dei progetti sul Portale seguirà un ordine cronologico o un diverso ordine stabilito da IDEA C.F. per ragioni editoriali, il tutto in ogni caso nel rispetto di quanto previsto dal regolamento CONSOB; le Parti concordano che la posizione del singolo progetto all’interno del Portale non rappresenta un elemento tale da alterare le condizioni di parità di trattamento tra le diverse offerte.
  • IDEA C.F. si riserva il diritto di modificare, senza preavviso, il lay out, la grafica, le dimensioni nonché i colori del Portale e delle pagine nelle quali viene presentato il Progetto. La stessa si riserva inoltre di inserire, aggiungere, modificare e comunque gestire del tutto liberamente tutto ciò che è attinente al progetto, aggiungendo, eliminando e sovrapponendo informazioni, comunicazioni e comunque qualsiasi contenuto ritenesse opportuno.
  • Il Proponente rimane proprietario esclusivo del materiale utilizzato per pubblicare e promuovere il progetto sul Portale (immagini, video elaborazioni ecc.).
Tuttavia IDEA C.F. potrà utilizzare gratuitamente, nell’ambito della propria attività, le informazioni, i dati e le notizie relative alla campagna di crowdfunding, predisponendo anche appositi business case.
  • In tutti i casi nei quali, nel presente contratto, si faccia riferimento al potere discrezionale di IDEA C.F. di richiedere atti o documenti, di svolgere attività, di richiedere attività o comunque di collaborare per effettuare determinate operazioni, il riferimento alla discrezionalità non è inteso nel senso di mero arbitrio ma di scelta strategica, tattica o operativa orientata dal livello di responsabilità attribuito ad IDEA C.F. dalla normativa vigente, dal codice etico di IDEA C.F. e dalla necessità di salvaguardare l’interesse degli investitori.
  • IDEA C.F. ha il diritto di recedere dal presente contratto nei seguenti casi:
    1. ove il Proponente ometta di rispondere a domande o di fornire i dati e le informazioni che gli siano richieste;
    2. ove il Proponente ometta di trasmettere ad IDEA C.F., entro quindici giorni dalla richiesta, tutti i documenti richiesti;
    3. ove i file multimediali forniti dal Proponente non siano corrispondenti agli standard tecnici e qualitativi richiesti da IDEA C.F. e non siano aggiornati/modificati entro quindici giorni dalla richiesta di aggiornamento/modifica;
    4. ove la valutazione del Progetto risulti negativa per qualsiasi ragione;
    5. ove il Proponente non abbia prodotto le analisi, gli approfondimenti o le due diligence richieste da IDEA C.F.;
    6. ove l’attività di comunicazione del progetto, svolta dal Proponente e/o da suoi fornitori e/o collaboratori, risulti inadeguata, insufficiente o comunque contestabile dal punto di vista normativo o regolamentare.
Il recesso sarà esercitato tramite e-mail che ne spieghi i motivi e sarà efficace dal momento dell’invio di detta comunicazione.
  • IDEA C.F. ha il diritto di risolvere il presente contratto per inadempimento del Proponente nei seguenti casi:
    1. ove il proponente abbia fornito dati, informazioni o documenti falsi;
    2. ove il Proponente sia risultato privo, anche successivamente alla firma del contratto,di alcuni dei requisiti richiesti per la pubblicazione del progetto all’interno del Portale;
    3. ove il Proponente abbia violato una qualsiasi norma legislativa o regolamentare in materia di equity crowdfunding;
    4. in ogni caso di abuso o violazione delle politiche e delle regole predisposte da IDEA C.F. per l’esercizio dell’attività di equity crowdfunding sul Portale.
In caso di risoluzione per inadempimento, il Proponente si obbliga a pagare ad IDEA C.F. una penale pari al 25% del compenso percentuale applicato al target di cui all’articolo 14, che IDEA C.F. avrebbe ottenuto in caso di esito positivo del collocamento. Inoltre IDEA C.F. potrà procedere nei confronti del Proponente e richiedere il risarcimento dei danni subiti, se l’importo risulti maggiore rispetto alla suddetta penale, incluso il danno di immagine.
  • Il Proponente ha preso visione della Privacy Policy di IDEA C.F. e autorizza il trattamento dei propri dati personali.
In particolare, l’Offerente autorizza IDEA C.F. a trattare e comunicare a terzi dati ed informazioni concernenti il progetto di equity crowdfunding, ivi inclusi i dati bancari relativi al conto che verrà utilizzato per raccogliere gli investimenti. Il Proponente dichiara e garantisce che i membri del team, coloro che ricoprono cariche sociali, eventuali esperti e comunque tutti gli individui menzionati nel Progetto e nella documentazione ad esso attinente, abbiano rilasciato idoneo consenso per il trattamento dei rispettivi dati personali, includendo la possibilità che tale trattamento sia effettuato da IDEA C.F.. In ogni caso, IDEA C.F. è autorizzata a trattare i log di navigazione conformemente alla propria Privacy Policy.
  • Il presente contratto è sottoposto alla giurisdizione Italiana e il foro competente è quello di Roma.
  Luogo e Data    
IL PROPONENTE Denominazione ______________________________________________________ __________________________________________________________________   Sede _______________________________________________________________   __________________________________________________________________   Part. IVA ­­ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________________ Leg. Rappresentante _________________________________________________ __________________________________________________________________ ___________________________________________________________________ sottoscrizione autorizzata TARGET DI RACCOLTA:           DURATA DELLA RACCOLTA:                 Per accettazione:   IDEA CROWDFUNDING s.r.l..
  CLAUSOLE VESSATORIE: Il Proponente prende atto ed approva espressamente le seguenti clausole ex art. 1341, secondo comma, cod. civ: Art. 2 (Diritto di rifiutare la pubblicazione o sospendere la campagna) Il Proponente prende atto del fatto che la sua attività aziendale non potrà in alcun modo riguardare la vendita, la locazione, la donazione, l’intermediazione o comunque servizi di alcun tipo nei seguenti settori:
  1. Droghe, sostanze stupefacenti, tabacco, ecc.;
  2. Armamenti ed esplosivi;
  3. Programmi piramidali e multilivello;
  4. Fornitura di animali domestici;
  5. Servizi o materiale pornografico o sessuale;
  6. Prodotti o servizi che violino la proprietà intellettuale di terzi.
In ogni caso IDEA C.F. si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare la pubblicazione del Progetto o di sospendere la campagna qualora i prodotti o i servizi offerti dal Proponente non siano compatibili con l’immagine o con la reputazione di IDEA C.F.. Luogo e Data Il Proponente Art. 3 (Garanzie ed esonero da responsabilità) Il Proponente dichiara e garantisce che le informazioni, i documenti, i dati, i bilanci, e ogni altra notizia fornita ad IDEA C.F. è vera e autentica; che i business plan sono stati approvati dall’organo amministrativo dello stesso Proponente, sulla base di previsioni ragionevoli e prudenziali; che lo stesso non ha nascosto nulla di quanto a sua conoscenza suscettibile di alterare la percezione dell’investimento proposto. Inoltre, in caso di esito positivo della raccolta di capitale, il Proponente si obbliga a trasmettere a coloro che sottoscriveranno il capitale periodiche informative economico-finanziarie relative all’utilizzo dei fondi raccolti e comunque, in particolare, almeno due relazioni semestrali relative al periodo di dodici mesi immediatamente successivo all’investimento. A conferma di quanto sopra evidenziato, il Proponente manleva IDEA C.F. da qualsiasi responsabilità e da ogni eventuale azione o pretesa da parte di investitori, terzi o organi di vigilanza. Luogo e Data Il Proponente Art. 10 (Esclusiva e diritto di recedere dal contratto) IDEA C.F., a seguito della sottoscrizione del presente contratto, si obbliga a esaminare il Progetto fornito dal Proponente e, in caso di analisi positiva, a confermare la disponibilità a fornire i propri servizi professionali per la raccolta di capitale di rischio. Ove IDEA C.F. non dovesse confermare a mezzo e-mail l’accettazione dell’incarico entro trenta giorni dall’inizio dell’analisi da parte del Comitato di valutazione, l’accettazione si intenderà negata, salvo richiesta di proroga da parte di IDEA C.F.. Tuttavia, anche dopo aver confermato l’accettazione dell’incarico, IDEA C.F. si riserva il diritto di risolvere il presente contratto, in seguito a una nuova valutazione del Progetto. Il presente contratto, pertanto conferisce ad IDEA C.F. un diritto di esclusiva per novanta giorni, prorogabile su dichiarazione motivata di IDEA C.F. a mezzo e-mail per un massimo di ulteriori trenta giorni. In questo periodo il Proponente non potrà presentare il progetto ad altri gestori di equity crowdfunding iscritti nella sezione ordinaria o speciale del Registro dei gestori, né a gestori di equity crowdfunding di Paesi stranieri, salvo preventivo accordo scritto con IDEA C.F.. Luogo e Data Il Proponente   Art. 15 (Esclusiva) In caso di successo della raccolta di capitale, il Proponente si obbliga a utilizzare i servizi di IDEA C.F. per gli ulteriori round di equity crowdfunding che intendesse effettuare nei successivi dodici mesi. Luogo e Data Il Proponente   Art. 16 (Mandato irrevocabile) In considerazione dell’obbligatoria collaborazione alla raccolta dell’investimento da parte di una banca o di una società di investimento, il Proponente conferisce ad IDEA C.F. mandato irrevocabile di stipulare in nome e per conto del Proponente, uno o più appositi contratti con una o più banche o società di investimento che si occuperanno dell’identificazione e della profilazione MIFID degli investitori, o comunque a collaborare sottoscrivendo direttamente i contratti in questione. Gli oneri relativi ai servizi prestati da dette banche o società di investimento saranno a carico di IDEA C.F. e/o dall’investitore; pertanto IDEA C.F. manleva il Proponente da ogni onere economico al riguardo. Il predetto mandato attribuirà ad IDEA C.F. e alle banche o società di investimento individuate il diritto di procedere al rimborso nei confronti degli investitori che dovessero esercitare il diritto di recesso di cui all’art. 13 comma 5 del Regolamento CONSOB n. 18592 o di revoca di cui all’art. 25 del Regolamento CONSOB n. 18592 o il diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo. Luogo e Data Il Proponente Art. 17 (Apertura e gestione conto corrente bancario) La provvista inerente gli investimenti verrà versata su un conto bancario vincolato destinato alla società Proponente presso una banca o società di investimento indicata da IDEA C.F. conformemente a quanto previsto dall’art 25 del Regolamento n. 18592; pertanto il Proponente si obbliga a collaborare per effettuare tutto quanto necessario ai fini dell’apertura di detto rapporto. Tale conto bancario, sul quale saranno accreditati i versamenti relativi alle sottoscrizioni di capitale, dovrà obbligatoriamente essere caratterizzato da un vincolo di indisponibilità per tutta la durata della raccolta di capitale e per i venti giorni successivi. Pertanto il Proponente non potrà svolgere su detto conto alcuna operazione. Il conto sarà svincolato solamente il ventesimo giorno successivo all’ultimo giorno dell’offerta. Resta inteso che lo svincolo sarà subordinato all’integrale rispetto di quanto disposto nella delibera di aumento di capitale che ha dato avvio alla raccolta, anche in riferimento all’ingresso dei nuovi sottoscrittori. In seguito allo svincolo, sarà disposto un bonifico irrevocabile in favore di IDEA C.F. per un importo pari esattamente al compenso di IDEA C.F., come fissato nel presente contratto. Luogo e Data Il Proponente Art. 26 (Diritto di recesso) IDEA C.F. ha il diritto di recedere dal presente contratto nei seguenti casi:
  1. ove il Proponente ometta di rispondere a domande o di fornire i dati e le informazioni che gli siano richieste;
  2. ove il Proponente ometta di trasmettere ad IDEA C.F., entro quindici giorni dalla richiesta, tutti i documenti richiesti;
  3. ove i file multimediali forniti dal Proponente non siano corrispondenti agli standard tecnici e qualitativi richiesti da IDEA C.F. e non siano aggiornati/modificati entro quindici giorni dalla richiesta di aggiornamento/modifica;
  4. ove la valutazione del Progetto risulti negativa per qualsiasi ragione;
  5. ove il Proponente non abbia prodotto le analisi, gli approfondimenti o le due diligence richieste da IDEA C.F.;
  6. ove l’attività di comunicazione del progetto, svolta dal Proponente e/o da suoi fornitori e/o collaboratori, risulti inadeguata, insufficiente o comunque contestabile dal punto di vista normativo o regolamentare.
Il recesso sarà esercitato tramite e-mail che ne spieghi i motivi e sarà efficace dal momento dell’invio di detta comunicazione. Luogo e Data Il Proponente Art. 27 (Risoluzione): IDEA C.F. ha il diritto di risolvere il presente contratto per inadempimento del Proponente nei seguenti casi:
  1. ove il proponente abbia fornito dati, informazioni o documenti falsi;
  2. ove il Proponente sia risultato privo, anche successivamente alla firma del contratto, di alcuni dei requisiti richiesti per la pubblicazione del progetto all’interno del Portale;
  3. ove il Proponente abbia violato una qualsiasi norma legislativa o regolamentare in materia di equity crowdfunding;
  4. in ogni caso di abuso o violazione delle politiche e delle regole predisposte da IDEA C.F. per l’esercizio dell’attività di equity crowdfunding sul Portale.
In caso di risoluzione per inadempimento, il Proponente si obbliga a pagare ad IDEA C.F. una penale pari al 25% del compenso percentuale applicato al target di cui all’articolo 14, che IDEA C.F. avrebbe ottenuto in caso di esito positivo del collocamento. Inoltre IDEA C.F. potrà procedere nei confronti del Proponente e richiedere il risarcimento dei danni subiti, se l’importo risulti maggiore rispetto alla suddetta penale, incluso il danno di immagine. Luogo e Data Il Proponente Art. 29 (Giurisdizione e foro competente): Il presente contratto è sottoposto alla giurisdizione Italiana e il foro competente è quello di Roma. Luogo e Data Il Proponente  
ogo-ideacrowdfunding

© Copyright Idea Crowdfunding 2021

P.iva 14236921004

Autorizzazione CONSOB con Delibera N. 20202 del 29/11/2017

Brochure

Scroll to top