REGIME ALTERNATIVO ex art. 100 Ter del T.U.F. (Testo Unico Finanza)

Con questa scelta, prevista dall’art. 100 ter del TUF le quote che sottoscriverai investendo sul nostro portale di equity crowdfunding, saranno a te intestate ma per il tramite di un intermediario Finanziario abilitato da Consob alla resa di servizi di investimento, che comparirà in nome proprio e per tuo conto nella visura camerale della società in cui hai deciso di investire.
Per tale attività noi abbiamo scelto come intermediario abilitato Directa S.I.M.p.a, società leader italiana del trading on line da oltre 20 anni, con sede in Torino, via Buozzi 5, CF e P.IVA 06837440012 (sito internet www.directa.it), la quale effettuerà presso il registro imprese della camera di commercio dove ha sede la società nella quale desideri investire, la comunicazione di avvenuta sottoscrizione delle quote, che nel vecchio regime ordinario viene effettuata dal notaio o dal commercialista della società .
Al termine della sottoscrizione, se l’Offerta è conclusa con successo, riceverai una dichiarazione rilasciata dall’intermediario abilitato Directa S.I.M.p.a., in cui si attesta che sei tu “il titolare effettivo” delle quote che hai sottoscritto per suo tramite sul nostro portale.
Tale procedura è simile a quello che avviene quando compri o sottoscrivi azioni di società quotate in borsa, attraverso l’intermediario abilitato “Monte Titoli spa”.
L’intermediario abilitato non è un veicolo d’investimento, e non è una società fiduciaria, anche se il rapporto che si configura tra le parti è assimilabile a tali fattispecie. La differenza è che le quote della società nella quale intendi investire resteranno sempre nella tua piena ed unica disponibilità e proprietà, cosı̀ come l’esercizio di tutti i relativi diritti patrimoniali e amministrativi ove previsti (ad es. il diritto di voto in assemblea, e di percepire i dividendi) e potrai comunque beneficiare degli incentivi fiscali previsti dalla normativa vigente.
Qual è il vantaggio di questo nuovo ed alternativo regime di intestazione delle quote?
Scegliendo il Regime alternativo di intestazione quote, qualora in futuro decidessi di vendere le quote sottoscritte (o parte di esse), potrai farlo:

  • Senza costi: non dovrai più rivolgere ad un professionista abilitato (notaio o commercialista) e il tuo acquirente non dovrà più sopportare spese, imposte ed oneri notarili di trasferimento delle quote (costo medio di una cessione quote c.a. 700/1000€);
  • In modo immediato: ti basterà effettuare una semplice comunicazione a Directa SIM che, dopo le opportune verifiche e l’accertamento che la transazione è correttamente avvenuta, provvederà a trasferire gratuitamente la titolarità delle quote al nuovo intestatario.

Se è la prima volta che scegli il regime alternativo di intestazione quote ex art. 100 T.U.F., è necessario effettuare la procedura di apertura del “conto deposito titoli”, gratuito e personale presso Directa Sim, nel quale saranno custodite le quote della società nella quale hai investito e tramite il quale in futuro potrai inviare gli ordini di vendita delle stesse.
Per farlo dovrai semplicemente:

  • Accedere al link del modulo di adesione al servizio di Directa Sim;
  • Controllare i dati e le informazioni già inserite in fase di compilazione dei vari questionari durante la procedura d’investimento su  IdeaCrowdFunding e che sono stati riportati nel modulo;
  • Inserire i dati mancanti;
  • Concordare con il team Directa Sim, un appuntamento per la videochiamata con la quale verrai identificato come titolare del conto dossier titoli.

La procedura appena descritta, finalizzata all’apertura del dossier titoli, sarà effettuata solo a positiva conclusione della campagna e prevede il pagamento di un contributo una tantum a favore di Directa S.I.M.p.a., per l’attività di riconoscimento e di adeguata verifica ai fini della normativa antiriciclaggio e per il rilascio della certificazione di titolarità delle quote e di quella per usufruire dell’agevolazione fiscale.
In caso di esito negativo della campagna i contributi versati saranno rimborsati insieme alla somma che hai bonificato per sottoscrivere l’investimento.
Se dovessi avere necessità di supporto nella compilazione del modulo e per avere qualsiasi altra informazione a riguardo, ti ricordiamo che l’help desk di Directa Sim è a tua disposizione h24 al numero 011 530101. In alternativa, puoi trovare le istruzioni relative alla procedura da seguire direttamente sul sito di IdeaCrowdFunding.
Riassumendo:
Se non sei un cliente di Directa Sim ed è la prima volta che scegli questo regime:

  • il contributo da versare a Directa SIM è una tantum di € 35,00 per le persone Disiche e 100€ per le persone giuridiche a prescindere dal numero di ordini che hai effettuato, quindi se hai investito in una stessa società offerente € 1.000,00 ma con 2 ordini da € 500,00 ciascuno, dovrai effettuare sempre e solo un bonifico di € 1.035,00 se sei una persona fisica e 1100€ se sei una persona giuridica.

Se sei già cliente di Directa sim (anche se non hai mai effettuato un investimento con questo regime):

  • il contributo da versare a Directa SIM è una tantum di € 20,00 sia per le persone fisiche sia per le persone giuridiche a prescindere dal numero di ordini che hai effettuato, quindi se hai investito in una stessa società offerente €. 1.000,00 ma con 2 ordini da € 500,00 ciascuno, dovrai effettuare sempre e solo un bonifico di € 1.020,00.

Come sopra specificato, il contributo dovrà essere bonificato, unitamente alla somma complessiva che hai deciso di investire, direttamente alle coordinate bancarie che troverai nell’ordine di adesione presente nella tua area personale al termine del processo di investimento e che ti verrà inviato per email.
Per ogni dettaglio si rimanda ai termini e condizioni del servizio di Directa SIM di cui si consiglia prendere visione: https://www.directa.it/pub2/it/pres/info_precontrattuale_2018_libro.pdf

ogo-ideacrowdfunding

© Copyright Idea Crowdfunding 2021

P.iva 14236921004

Autorizzazione CONSOB con Delibera N. 20202 del 29/11/2017

Brochure

Scroll to top